Casa di spiritualità lanteriana: ritiri, preghiera, formazione
e informazione cattolica degli Oblati di Maria Vergine


Cerca un Sito Cattolico


Liturgia del giorno

Lourdes 2025, tema pastorale del giubileo:

“Pellegrini di speranza”







Il Venerabile Pio Bruno Lanteri



Abbiamo visto dai media le immagini del devastante terremoto che ha colpito il Myanmar.

A complicare la situazione una situazione politica precaria e la conseguente difficoltà a fare arrivare fondi e donazioni a chi realmente ha necessità

Mons. Mark Tin Win, arcivescovo di Mandalay, è vivo e lui ed i suoi sacerdoti dormono nei campi, perché la cattedrale e le chiese sono inagibili.

Se qualcuno volesse aiutare, questo IBAN è quello del conto della Diocesi, per cui i fondi arrivano direttamente

Arcidiocesi di Mandalay

IBAN VA92001000000050677001

Codice BIC IOPRVAVX oppure IOPRVAVXXXX

A Radio Maria, primi martedì del mese (dalle 18 alle 19) 

Verità di fede che ci fortificano. 

L'ultima puntata:

Martedì 1 Aprile Dalla Creazione all'Incarnazione (II parte)

Le puntate precedenti






Aprile 2025 Apostolato della preghiera: tutti i mesi un'intenzione del Papa, una dei Vescovi ed una per i sacerdoti.

Cuore divino di Gesù, io Ti offro per mezzo del Cuore Immacolato di Maria, madre della Chiesa, in unione al Sacrificio Eucaristico, le preghiere e le azioni, le gioie e le sofferenze di questo giorno: in riparazione dei peccati, per la salvezza di tutti gli uomini, nella grazia dello Spirito Santo, a gloria del divin Padre.

Ed un sussidio per l'adesione

Universale (del Papa)

Universale (dei Vescovi)

Per il clero

Preghiamo perché l’uso delle nuove tecnologie non sostituisca le relazioni umane, rispetti la dignità delle persone e aiuti ad affrontare le crisi del nostro tempo.

Ti preghiamo, Signore, per la Chiesa: docile allo Spirito e sotto la guida del Papa, rafforzi i vincoli di comunione, perché, vinta ogni divisione e discordia, risplenda come segno profetico di unità e di concordia.

Cuore di Gesù, rivesti di misericordia i presbiteri, perché prendano su di sé le debolezze del gregge e le pongano, insieme alle proprie, nelle tue mani.